Ecco quali sono le nuove soglie del salario minimo in Australia da luglio 2025
Il nuovo anno fiscale è iniziato con una novità importante per milioni di lavoratori australiani.
La Fair Work Commission (FWC), l’ente che ha il compito di regolamentare i rapporti tra datori di lavoro e dipendenti, ha deciso di aumentare il salario minimo in Australia del 3,5%.
L’annuncio della FWC è arrivato dopo l’annuale revisione dei salari: analizzando i dati relativi al mercato del lavoro, al costo della vita e in generale la situazione economica del Paese, la Commissione ha rilevato che il salario minimo 2024-25 non era al passo con l’inflazione.
A partire dal 1° luglio 2025, data in cui inizia l’anno fiscale, lo stipendio minimo in Australia è quindi pari a 24,95 dollari australiani all’ora, che equivalgono a 948 dollari australiani a settimana per un lavoratore full time.
Per chiarire meglio l’entità dell’incremento è sufficiente paragonare il dato con quello relativo al 2014, quando lo stipendio settimanale era pari a 915,90 dollari australiani settimanali. Tale importo corrisponde a uno degli stipendi minimi più alti al mondo.
Chi beneficerà dell’aumento del salario minimo Australia?
La novità riguarda principalmente i dipendenti che non sono coperti da “award”, i contratti collettivi. Gli award sono documenti legali in cui vengono definite le tariffe minime di retribuzione e le condizioni di lavoro in specifici settori.
Le professioni o i settori che già prevedono stipendi base più alti della cifra minima stabilita dalla FWC non saranno interessati dagli aumenti, ma mai in nessun caso è possibile scendere sotto la soglia minima stabilita dalla Fair Work Commission.
Il salario minimo in Australia, così come i diritti e le tutele sul posto di lavoro, sono garantiti anche ai lavoratori stranieri titolari di visto, inclusi coloro che si trovano nel Paese con un visto Working Holiday.
Per i titolari di visto sponsored, come i visti 482, 186 e 494, la soglia minima di retribuzione chiamata Temporary Skilled Migration Income Threshold (TSMIT) è passata da 73.150 dollari australiani del 2024 a 76.515 dollari australiani dal 1° luglio 2025, registrando un incremento pari al 4,6%.
La TSMIT non equivale al salario minimo in Australia, è un requisito salariale che i datori sponsor devono rispettare per poter assumere un dipendente straniero qualificato. La TSMIT viene stabilita dal Department of Home Affairs anche in considerazione delle decisioni della Fair Work Commission, al fine di garantire ai lavoratori stranieri lo stesso trattamento economico riservato ai cittadini australiani.
Come concretizzare un trasferimento in Australia
Se vuoi trasferirti in Australia o devi procedere a un rinnovo del tuo visto, devi sempre essere aggiornato sulle frequenti novità che interessano le politiche di immigrazione.
I visti australiani sono molti, suddivisi in più sottoclassi e si differenziano per i requisiti richiesti. Individuare quello più adatto alle tue esigenze può essere davvero complicato e come abbiamo visto sono spesso oggetto di modifiche.
Un agente di immigrazione preparato e competente può aiutarti a capire quale visa fa al caso tuo, assistendoti anche nella presentazione della domanda. Da Australia Legal trovi un team di agenti registrati presso il MARA che possono aiutarti a concretizzare il sogno di vivere e lavorare in Australia.
Contattaci per avere maggiori informazioni!
