Contattaci
Skip to main content

Requisito di lingua inglese per visti australiani: cosa cambia a partire da agosto 2025

Vuoi trasferirti in Australia in modo temporaneo o permanente? Come di certo saprai, per varcare il confine devi necessariamente richiedere e ottenere un visto, che viene rilasciato in base al motivo del viaggio e solo se sussistono determinate condizioni. 

I visa australiani sono molti, suddivisi in più sottocategorie, e si differenziano per i requisiti richiesti.  

La conoscenza della lingua inglese per visti australiani, accertata tramite il superamento di un test o fornendo certificazioni valide, è un requisito molto comune, non è richiesto per visti come il Working Holiday, ma è fondamentale per i visa che concedono la residenza permanente.  

Il livello richiesto è quindi differente in base al visto per il quale si presenta la domanda, ma è bene sempre essere aggiornati sull’argomento perché i punteggi del test di lingua inglese per visti australiani possono essere oggetto di modifiche.  

È quello che è successo ad agosto 2025, quando il Dipartimento per gli Affari Interni australiano ha deciso di aggiornare i punteggi minimi dei test di lingua inglese per diverse categorie di visto.  

Come sono cambiati i requisiti di lingua inglese per visti australiani?

Dal 7 agosto 2025 sono cambiati i test di lingua inglese (ELT) per richiedere i visa australiani. 

La prima novità è l’aumento del numero dei test di inglese riconosciuti ai fini della richiesta di visto, che passano da un numero di 5 a 9 

Sono quindi accettati i seguenti certificati di inglese per i visti in Australia: 

  • IELTS Academic 
  • IELTS General Training 
  • TOEFL iBT 
  • PTE Academic 
  • OET (Occupational English Test) 
  • Cambridge C1 Advanced (CAE) 
  • CELPIP General 
  • LanguageCert Academic 
  • Michigan English Test (MET). 

Sono inoltre stati modificati i punteggi minimi richiesti per dimostrare il livello di conoscenza della lingua inglese per gli ELT esistenti, che variano in base al visa per il quale si presenta domanda. 

Questa modifica all’ELT è stata introdotta per: 

  • garantire punteggi coerenti tra i vari fornitori dei test; 
  • offrire maggiori opzioni e più flessibilità ai richiedenti visto.  

Per i test sostenuti prima del 6 agosto 2025 restano validi i requisiti precedentemente accettati per un periodo variabile in base al visto richiesto.  

Un caso a parte è il visto Skills in Demand (SID) per richiedere il quale sono disponibili altri 3 test che soddisfano i requisiti di lingua: il Canadian English Language Proficiency Index Program General (CELPIP General), il LANGUAGECERT Academic Test (LANGUAGECERT Academic) e il Michigan English Test (MET). 

Approfondiamo l’argomento.  

Lingua inglese per visti australiani: i nuovi requisiti del visto Skills in Demand

A partire dal 13 settembre 2025 sono entrati in vigore gli aggiornamenti del test di lingua inglese per il visto Skills in Demand sottoclasse 482 (SID) per i migranti temporanei qualificati. 

I test sono stati adeguati al livello di competenza linguistica professionale indicato nel Migration (Specification of Language Tests, Test Scores and Passports) Instrument 2025. 

Un’importante novità è il fatto che ai fini dell’ottenimento del visto SID non sono più accettati i test Cambridge C1 Advanced. 

Resteranno invece validi per 3 anni, i risultati dei test di sostenuti prima del 13 settembre 2025. 

Le competenze linguistiche devono essere adeguate allo svolgimento della professione designata, pertanto, in alcuni casi specifici il livello di conoscenza dell’inglese potrebbe essere stabilito dall’accordo lavorativo, divenendo vincolante per l’ottenimento del visa 482. 

Se vuoi avere maggiori informazioni su come richiedere questo visto, o vuoi conoscere il punteggio minimo per richiedere un altro visto lavorativo australiano, gli agenti di immigrazione di Australia Legal sono disposizione per rispondere alle tue domande. 

Possiamo aiutarti a individuare il visto che fa al caso tuo, per il quale possiedi già i requisiti, assistendoti fino al suo ottenimento. 

Contattaci per fissare una consulenza!