Contattaci
Skip to main content

Tutti i vantaggi e le opportunità del visto DAMA per l’Australia

I Designated Area Migration Agreement (DAMA), sono accordi speciali sulla legge di immigrazione che vengono stretti tra governo federale australiano e autorità regionali o statali, per facilitare l’assunzione di lavoratori stranieri in specifiche aree del Paese.  

In virtù di tali accordi vengono rilasciati dei visti di lavoro che aprono la possibilità di richiedere la residenza permanente. Il visto DAMA per l’Australia viene quindi rilasciato per rispondere alle esigenze economiche e del mercato del lavoro relativamente alle singole regioni. Ciò significa che i requisiti per richiederlo possono variare in base alle diverse aree.  

Come funzionano gli accordi DAMA

Gli accordi DAMA hanno una durata di 5 anni e vengono poi rivisti. Tali accordi quadro vengono stipulati tra governo federale e Rappresentante dell’Area Designata (DAR) per conto di governi statali o territoriali, oppure enti regionali come ad esempio le Camere di Commercio o i Consigli di Contea.  

Negli accordi quadro vengono elencate le professioni ricercate nella regione illustrando termini, agevolazioni e criteri di ammissibilità al visto DAMA per l’Australia 

Il lavoratore non può candidarsi autonomamente, è infatti necessaria una sponsorizzazione da parte di un datore di lavoro che opera nell’area interessata dagli accordi DAMA, il quale deve preventivamente aver ricevuto l’approvazione da parte del Designated Area Representative e dimostrare di non aver trovato cittadini australiani o residenti permanenti per ricoprire le posizioni vacanti. 

I principali visti che vengono rilasciati nell’ambito degli accordi DAMA sono il Temporary Skill Shortage visa subclass 482, lo Skilled Employer Sponsored Regional visa subclass 494 e l’Employer Nomination Scheme subclass 186. 

Visto DAMA per l’Australia: vantaggi per lavoratori e aziende

Gli accordi DAMA prevedono condizioni più flessibili per il rilascio dei visti, proprio per far fronte alla necessità di coprire determinati ruoli finalizzati a favorire l’economia di uno specifico territorio.  

In base ai diversi visti possono ad esempio essere accettati limiti di età più alti o requisiti di inglese meno stringenti. Per i lavoratori i visti DAMA rappresentano un ampliamento delle opportunità per concretizzare un trasferimento in Australia, poiché nell’elenco delle professioni ricercate potrebbero figurare anche professioni low skilled, cioè poco qualificate, se comunque risultano carenti nell’area specifica.  

Tali professioni potrebbero addirittura non risultare nelle occupation list governative per la ricerca di personale qualificato nel Paese.  

I visti DAMA per l’Australia avvantaggiano anche le aziende che hanno difficoltà a reperire dipendenti nel Paese, che così possono contare su procedure più snelle e veloci per assumere lavoratori stranieri.  

Attualmente sono attivi 13 accordi DAMA che interessano altrettante regioni/località/contee come il Northern Territory, il Far North Queensland, il South Australia, il Western Australia e altri.  

Se vuoi trasferirti in Australia e vuoi sapere se hai i requisiti per ottenere un visto DAMA, gli agenti di immigrazione di Australia Legal possono aiutarti e indirizzarti verso il percorso più idoneo al tuo caso.  

I visti per l’Australia sono molti e si differenziano per i requisiti richiesti, in base alla tua formazione e alla tua esperienza lavorativa potresti essere idoneo anche per altre tipologie di visto. 

Vorresti avere maggiori informazioni? Richiedi una consulenza con un nostro agente di immigrazione!